"Con grande gioia nasce una nuova associazione, intitolata ad una grande musicista: Claudia Biadi.
Cantante, pianista, compositrice, direttrice d’orchestra, insegnante: artista a 360 gradi.
Claudia Biadi è stata la mia unica maestra nonché mia nonna. Una persona unica per bontà d’animo, preparazione musicale, sensibilità e generosità. Una donna che ha saputo trasformare atroci sofferenze in amore incondizionato. Esempio unico. L’associazione a Lei intitolata si impegnerà per: divulgare arte, dare luce a nuovi talenti musicali e integrare le diverse discipline artistiche."
Amarilli Nizza
EVENTI
FONDATORI
Presidente e Direttore Artistico:
Amarilli Nizza
Vice presidente e Direttore Musicale:
Massimiliano Tisano
Direttore Tecnico:
Federico Buonarroti
CONSIGLIERI:
MARCO CATARCI
MARIA MEDEA NIZZA
PAOLA ANGELA GIOVANI
WEBSITE & Social:
MARicruz Juarez
CONTATTACI
Email: operastudioanguillara@gmail.com
Facebook: /claudiabiadimusicacademy
Instagram: @claudiabiadimusicacademy
Twitter: @CB_MusicAcademy
FONDATRICE
AMARILLI NIZZA
Artista di conclamata fama internazionale che si è esibita negli ultimi 30 anni su tutti i palcoscenici più importanti al mondo, dal 2010 si è dedicata anche a trasmettere l’arte del bel canto ai giovani nuovi talenti del panorama internazionale. Si è prodigata infatti a divulgare attraverso MasterClass e corsi l’antica tecnica vocale, tramandata in famiglia prima dalla sua trisavola Medea Mei Figner (allieva di Panofka e musa di Tchaikovsky), proseguita con gli insegnamenti di Claudia Biadi (nipote di Medea, nonna e insegnante di Amarilli). Una tecnica solida basata sulla morbidezza e la duttilità dello strumento vocale ottenuta grazie alla respirazione che favorisce il sostegno del diaframma che a sua volta consente ai suoni di essere sempre in maschera . Il cantare “sul fiato” che non deve essere dimenticato mai in favore di spinte e affondo che non appartengono alla tecnica antica di Panofka. Questo Amarilli si prodiga a divulgare, spingendo il cantante a rispettare il proprio strumento vocale senza mai stravolgerlo, forzarlo o renderlo artificiale. Gli anni trascorsi accanto alla nonna Claudia Biadi, che la voleva spesso accanto a se nelle lezioni di canto, hanno consentito ad Amarilli di capire quale sia l’approccio più corretto per tramandare la tecnica vocale. Numerose sono le collaborazioni di Amarilli come insegnante a Master di approfondimento tecnico-vocale-interpretativo in svariate accademie private e pubbliche, italiane ed estere, tra le quali spiccano il conservatorio di Parma e l’università musicale di Seoul.