apr
13

SULLE ALI DEL VALZER

SULLE ALI DEL VALZER

Il teatro Delia Scala ospiterà il secondo ed ultimo evento del Progetto “Delia Scala in Musica” con un programma all’insegna della gioa e della leggerezza. Tre soprani e due pianisti eseguiranno brani famosi sullo stile del Valzer viennese.

Visualizza Evento →

Parata di stelle
mag
5

Parata di stelle

  • 7 Piazza della Collegiata Anguillara Sabazia, Lazio, 00061 Italia (mappa)
  • Google Calendar ICS

tre grandi stelle della lirica

Vi aspettiamo per vivere forti emozioni!

Amarilli Nizza, Fabio Armiliato e Eufemia Tufano, interpreti di fama internazionale ci allieteranno con le arie e le romanze più famose tratte dal repertorio operistico e cameristico europeo; da Mozart a Verdi e tanti altri compositori.

Visualizza Evento →
Stabat Mater
dic
8

Stabat Mater

Stabat mater

di giovanni battista pergolesi

In occasione del compleanno di Claudia Biadi vi proponiamo un capolavoro della musica sacra. Sarete trasportati dalle sonorità avvolgenti e a tratti struggenti dell’Oratorio.

Paola Angela Giovani e Lisadora Valenza daranno voce al dolore di una Madre che perde suo Figlio.

Carla Maglione sarà la voce narrante che introdurrà lo spettatore nell’atmosfera dello spettacolo.

Fabrizio Paoletti, Alessia Tristano, Rebecca Rotondi e Massimiliano Tisano faranno vivere la partitura di Pergolesi.

Ingresso libero a offerta.

Visualizza Evento →
duo cum corde
mag
6

duo cum corde

recital dedicato alla musica da camera

Il tenore Stefano Osbat, accompagnato alla chitarra da Agazio Tedesco, interpreterà delicate melodie di grandi compositori come Bellini e Schubert.

Uno scatto del concerto

Visualizza Evento →
Concerto di pianoforte
apr
30

Concerto di pianoforte

Concerto pianistico dedicato ai compositori che hanno fatto la storia di questo strumento affascinante

Da J.S. Bach, F. Chopin fino ad arrivare a compositori del ‘900 come Gershwin. Massimiliano Tisano al pianoforte

Alcuni scatti del concerto

Visualizza Evento →
Vissi d'arte
apr
22

Vissi d'arte

grande apertura della rassegna con il recital del soprano di fama internazionale

amarilli nizza

Le più belle arie del melodramma italiano interpretate con eleganza da Amarilli Nizza, accompagnata al pianoforte da Massimiliano Tisano.

Alcuni scatti del concerto

Visualizza Evento →
Aria di Valzer
mar
12

Aria di Valzer

Concerto lirico dedicato alla danza più celebre e amata nell’Europa del 1800

Attraverso le melodie più celebri di Strauss, Puccini, Arditi e tanti altri, il canto completa la magia del valzer.

Visualizza Evento →
BUON COMPLEANNO CLAUDIA
nov
20

BUON COMPLEANNO CLAUDIA

Concerto pianistico con musiche di F. Chopin, C. Debussy e il pezzo inedito composto da Claudia Biadi

Il miglior modo per festeggiare i 100 anni che avrebbe compiuto Claudia Biadi.

Un concerto dedicato al pianoforte, suo strumento d’elezione.

Visualizza Evento →
Andromaca
ago
7

Andromaca

ANDROMACA di Leonardo Leo - (Melodramma in 1 atto)

Vi aspettiamo il 6 e 7 agosto alle 21:00 al Parco Archeologico dell’Acqua Claudia, Anguillara Sabazia a vedere la messa in scena del melodramma in 1 atto “Andromaca” di Leonardo Leo.

Direttore: Massimiliano Tisano

Regia: Amarilli Nizza, Maria Medea Nizza

Narratore: Ludovico Buldini

Ensemble Claudia Biadi

*Ingresso libero su prenotazione*

 
Visualizza Evento →
Andromaca
ago
6

Andromaca

ANDROMACA di Leonardo Leo - (Melodramma in 1 atto)

Vi aspettiamo il 6 e 7 agosto alle 21:00 al Parco Archeologico dell’Acqua Claudia, Anguillara Sabazia a vedere la messa in scena del melodramma in 1 atto “Andromaca” di Leonardo Leo.

Direttore: Massimiliano Tisano

Regia: Amarilli Nizza, Maria Medea Nizza

Narratore: Ludovico Buldini

Ensemble Claudia Biadi

*Ingresso libero su prenotazione*

 
Visualizza Evento →
Voci sul Lago
lug
10

Voci sul Lago

Voci sul Lago

Vi aspettiamo il 10 luglio alle 21:30 al Teatro dei Soldati, Anguillara Sabazia all’evento “Voci sul Lago”.

Pianoforte: Antonio Cama

Direttore: Rita Stocchi

*Entrata gratuita*

 
Visualizza Evento →
melodie al crepuscolo
giu
26

melodie al crepuscolo

Vi aspettiamo domenica 26 giugno alle ore 21 nella Terrazza della Collegiata, Anguillara Sabazia per l’evento “Serenate d’estate” con il Tenore Stefano Osbat.

Stefano Osbat:

Nato a Roma, ha studiato tecnica vocale con il Maestro Franchi ed ha approfondito il prorpio repertorio con il Maestro Presutti e con il Maestro Nicolosi. Attualmente si sta perfezionando con Tommaso Monaco.

Si è qualificato come idoneo al concorso "Comunità Europea" di Spoleto (ed. 2001) Ha debuttato nel 1998 nella stagione allestita dal C.E.L. (Teatro di Livorno) nell'opera "Iris" di P. Mascagni, per po tornarvi nel 1999 a ricoprire il ruolo di Monostato nel "Flauto magico" di Mozart (edizione italiana di G. de Gamerra). Nel 1999 debutta nei ruoli di Nemorino (L'elisir d'amore) e Don Ottavio (Don Giovanni) e nel 2000 nel ruolo di Alamviva (Il barbiere di Siviglia). Nel 2001 partecipa alla stagione del Teatro Sperimentale "A. Belli" di Spoleto ricoprendo i due ruoli principali di Cecco ed Eclittico nell'opera "Il mondo della luna" di F.J. Haydn e l'anno seguente pertecipa nello stesso teatro agli allestimenti delle opere "Manon Lescaut" e "Il filosofo di campagna".

 
Visualizza Evento →
Laudi e Meditazioni
apr
30

Laudi e Meditazioni

Vi aspettiamo all’evento conclusivo della trilogia “La musica è Favola” che si svolgerà alla chiesa di San Francesco alle ore 21 dedicato alla musicista e compositrice Claudia Biadi.

Il Mº Tisano suonerà musiche inedite da lei composte, e Luciano Arfè che reciterà meditazioni scritte sempre dal Mº Biadi.


(Torna indietro)

 
Visualizza Evento →
Aperitivo in Jazz
apr
29

Aperitivo in Jazz

Vi invitiamo all'evento di apertura dell'evento musicale "La musica è favola" il 29 aprile alle 18:30 nei Giardini del Torrione, Anguillara Sabazia, con musiche tratte dai classici del Jazz!

Clarinetto, Sax soprano, banjo: Fabrizio Formicone

Basso Acustico: Walter Gnisci

Chitarra: Giuseppe Marini e Giovanni Moschetta

Sax tenore, fisarmonica: Massimo Straccini

 
Visualizza Evento →